Domenica 7 marzo 2021, alle ore 16:30, in streaming sui canali social dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, la presentazione de “IN VIAGGIO AL VESUVIO” docufilm con la regia di Enzo Franco.
Avviso di riapertura dei termini per la selezione pubblica per la copertura, mediante mobilita’ volontaria esterna ex art. 30 d. lgs. 165/2001, di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Operatore di Amministrazione – area b del c.c.n.l. enti pubblici non economici 2006/2009 - Posizione Economica B1 – comparto funzioni centrali.
Avviati i lavori di riqualificazione dei locali che ospiteranno il comando dei Carabinieri Forestali del parco Nazionale del Vesuvio nel complesso archeologico di Villaregina a Boscoreale.
Con Determina dirigenziale n. 3/2021 La Manifestazione di Interesse per la gestione dei Siti Natura 2000 ricadenti nel Parco Nazionale del Vesuvio è stata rettificata.
Pubblicata la manifestazione di interesse per la redazione del Piano di Gestione dei Siti Natura 2000 ricadenti all'interno del Parco nazionale del Vesuvio.
Dopo l’inaugurazione del sentiero n° 7 “Il Vallone della Profica” avvenuta il 18 novembre 2019 e quella del sentiero n°9 “Il fiume di Lava” avvenuta il 2 marzo 2020, questa mattina sono partiti i lavori di riqualificazione del sentiero n.11 “La pineta di Terzigno”.
Gli incendi modellano gli ecosistemi dell'intero pianeta, eppure conosciamo ancora poco del loro effetto sulla distribuzione e sul comportamento degli animali selvatici.