Cattedra UNESCO in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile”
( www.unescochair.uniparthenope.it )
“La Cattedra UNESCO è stata conferita dopo un decennio di costante collaborazione scientifica con il quartier generale dell’UNESCO di Parigi, in particolare con la Divisione di Ecologia e Scienze della Terra, il Segretariato del Programma Uomo e Biosfera e la Commissione Oceanografica Internazionale”, ricorda il Magnifico Rettore Prof. Alberto Carotenuto.
La Cattedra UNESCO, connessa all’omonimo Dottorato di Ricerca Internazionale del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università Parthenope, è coordinata dal Prof. Pier Paolo Franzese e avrà sede presso la monumentale villa Doria d’Angri, storica sede di rappresentanza dell’Università Parthenope.
L’obiettivo della Cattedra UNESCO è di costituire un centro di eccellenza internazionale nei settori delle scienze ambientali, dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile.
Le attività di ricerca scientifica, di didattica e di divulgazione della Cattedra UNESCO saranno focalizzate su due assi principali:1) il raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile definiti dall’Agenda 2030 dell’ONU; 2) la sperimentazione di modelli di sviluppo sostenibile nelle Riserve della Biosfera dell’UNESCO, veri e propri laboratori territoriali nei quali perseguire obiettivi di conservazione della natura e sviluppo socio-economico.
Il progetto della Cattedra UNESCO beneficia di un solido partenariato che include oltre 20 istituzioni nazionali e internazionali, tra cui: Università europee e internazionali situate in quattro diversi continenti, Riserve della Biosfera dell’UNESCO, centri di ricerca nazionali e internazionali (CNR, CREA, CIHEAM), il Consorzio Interuniversitario per le Scienze del Mare (CoNISMa), l’Ordine Nazionale dei Biologi e associazioni di categoria come la Coldiretti.
Attraverso la creazione di reti con diversi attori sociali e la collaborazione interuniversitaria, la Cattedra UNESCO contribuirà ad affrontare le pressanti sfide locali e globali legate alle complesse interazioni uomo-natura. La Cattedra sarà un’importante risorsa per il trasferimento di know-how e il supporto scientifico a studenti, ricercatori, cittadini, manager e decisori politici.

Sede della Cattedra UNESCO in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile” Villa Doria d’Angri, via F. Petrarca n. 80, (80123) Napoli Università degli Studi di Napoli “Parthenope”.

Prof. Pier Paolo Franzese Coordinatore Cattedra UNESCO in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile” E-mail: unescochair@uniparthenope.it
Sito web:
www.unescochair.uniparthenope.it