Il Parco Nazionale del Vesuvio ha partecipato a OPEN – Outdoor Experiences 2025 a Paestum: tre giorni di cicloturismo, natura e visione sostenibile in vista del trentennale dell’Ente.

Entusiasmo, condivisione e visione futura: si è appena conclusa la partecipazione del Parco Nazionale del Vesuvio a OPEN – Outdoor Experiences 2025, il salone dedicato al mondo delle attività outdoor, tenutosi a Paestum dal 28 al 30 marzo.

Tre giornate intense, ricche di spunti su cicloturismo, aree protette e valorizzazione del paesaggio, in un contesto che ha riunito esperti, appassionati e realtà impegnate nella promozione del territorio.

Durante l’evento, il Parco ha anche avviato un confronto sulle idee e i progetti in vista delle celebrazioni per il trentennale dell’Ente, occasione perfetta per raccontare un Vesuvio sempre più sostenibile, accessibile e connesso alle reti culturali e ambientali nazionali.

OPEN – Outdoor Experiences si è confermato un punto di riferimento per chi guarda al futuro del turismo responsabile e alla tutela dell’ambiente.

Previous reading
Grande successo per il convegno “Turismo Sostenibile e Sviluppo Territoriale” al Palazzo Mediceo di Ottaviano
Next reading
Le albicocche del Vesuvio verso l’IGP – Slow Food Vesuvio