L'itinerario ricalca il percorso storico per l'ascesa al Vesuvio dalla cittadina di San Sebastiano sino ai piedi della collina su cui sorge l'Osservatorio Vesuviano. Il sentiero, idoneo anche ippo- via, percorre parte del tracciato del trenino a cremagliera che collegava la Centrale Elettrica (oggi nota come Stazione Cook, di proprietà dell'Ente Parco e recentemente ristrutturata) all'Osservatorio-Eremo.
Il tratto di cremagliera (sistema di trazione ferroviaria impiegato in casi di notevole pendenza) faceva parte di una più ampia linea ferroviaria che dal 1903 trasportava i turisti da Pugliano (Ercolano) alla Stazione Inferiore della Funicolare. L'eruzione del 1944 distrusse in modo irreparabile la funicolare, che nel 1953 venne sostituita da una seggiovia, chiusa poi nel 1984 perché spesso inagibile a causa del vento.
Ma la ferrovia era ormai sulla via del tramonto e nel 1955, con l'ultimazione della strada che da Ercolano sale sino a quota mille, trenino effettuò la sua ultima corsa.
Si raccomanda di prestare massima prudenza e attenzione sui sentieri, di verificare sempre le condizioni meteorologiche e di calzare scarpe adeguate.
L’Ente Parco non ha competenze in materia di sicurezza e non è pertanto responsabile di eventuali danni a persone e cose che dovessero verificarsi durante le attività di fruizione del territorio del Parco.
Il primo tratto del sentiero procede in leggera salita lungo una strada asfaltata, fiancheggiata da filari di pini, che attraversa dei terreni coltivati. Si costeggia la parte terminale della spettacolare colata lavica del 1944, che appare per gran parte dell'anno come una grigia distesa per la presenza dello Stereocaulon vesuvianum, ma che in tarda primavera si trasforma in un'esplosione di colori, grazie alla fioritura delle ginestre e della valeriana rossa.
Gli uccelli sono quelli tipici delle zone rurali e della macchia mediterranea: il verzellino dalla gialla livrea, lo zigolo nero dal lungo trillo, l'averla piccola, che dal posatoio scruta attentamente la campagna in cerca di prede, l'occhiocotto, che fra rovi e cespugli costruisce il proprio nido; all'imbrunire gli uccelli diurni terminano le loro attività per lasciare spazio ai dominatori delle tenebre, inizia così la caccia notturna del barbagianni, della civetta, dell'assiolo.
Alla fine della via asfaltata una fumarola situata tra i blocchi di lava, permette di “toccare con mano” il calore del vulcano, a soli 450 m s.l.m. Inizia poi un percorso sterrato in salita, e superata una sbarra ci si immerge in un ambiente ombroso, dominato da un bosco misto con un ricco sottobosco caratterizzato, tra le altre specie, dal pungitopo ed il giglio rosso; le essenze arboree più diffuse sono la robinia ed il castagno. Dopo qualche centinaio di metri dalla sbarra è posta la meta ravvicinata, dove è possibile individuare l'antico percorso del trenino a cremagliera. Lungo il cammino sono visibili varie opere di ingegneria naturalistica; salendo si giunge ad un punto di sosta panoramico sul golfo di Napoli che rappresenta la meta intermedia.
Il sentiero procede sino ad uno slargo, dove la vegetazione si arricchisce della presenza del sambuco e del biancospino, tra il fogliame si nota la presenza di un pozzo di età borbonica per la raccolta dell'acqua piovana. L'itinerario prosegue sino alla strada provinciale tuttavia si consiglia una deviazione lungo il sentiero n. 9, attraverso il viottolo di sinistra, che in breve tempo conduce alla colata lavica del 1944, da cui si gode di un panorama mozzafiato.
Si riprende quindi il percorso dell'andata procedendo in senso inverso sino all'ingresso dove è posta la meta d'itinerario.
Visita gli altri sentieri
La rete sentieristica è in fase di complessiva riqualificazione e manutenzione; alcuni sentieri potrebbero non essere dotati di cartellonistica e segnaletica. Contattare l’Ente Parco per ulteriori informazioni.
La Valle dell'Inferno
Sentiero N. 1 - I luoghi più belli e gli ambienti più rappresentativi dell'area protetta.
Lungo i Cognoli
Sentiero N. 2 - Gli scenari del Somma-Vesuvio più suggestivi e selvaggi.
Sentiero temporaneamente non fruibile nel tratto verso Somma Vesuviana
Il Monte Somma
Sentiero N. 3 - Affascinante itinerario ad anello che conduce sino a Punta Nasone, la vetta più alta del Monte.
Sentiero temporaneamente non fruibile nel tratto da Somma Vesuviana
Attraverso la Riserva Tirone
Sentiero N. 4 - Il Tracciato si sviluppa all'interno della Riserva Forestale Tirone-Alto Vesuvio.
Il Gran Cono
Sentiero N. 5 - Risalire il sentiero del Gran Cono rappresenta un'esperienza unica.
La Strada Matrone
Sentiero N. 6 - Il sentiero ripercorre l'antica strada tracciata dai fratelli Matrone per risalire al Gran Cono.
Il Vallone della Profica
Sentiero N. 7 - L'itinerario si snoda alle pendici del versante meno conosciuto del Monte Somma.
Il Trenino a Cremagliera
Sentiero N. 8 - L'itinerario ricalca il percorso storico per l'ascesa al Vesuvio dalla cittadina di San Sebastiano.
Sentiero non fruibile in cui saranno attivati interventi di manutenzione
Il Fiume di Lava
Sentiero N. 9 - L'emozione di passeggiare su una colata lavica, attorniati da un paesaggio quasi lunare.
L'Olivella
Sentiero N. 10 - L'itinerario ripercorre lo stradello dell'Olivella, tra le campagne di Sant'Anastasia.
Sentiero non fruibile in cui saranno attivati interventi di manutenzione
La Pineta di Terzigno
Sentiero N. 11 - Il sentiero è strutturato in un percorso pianeggiante, all'interno di una fitta pineta.